La cantina, integralmente interrata, è stata costruita nel cuore dei vigneti. La scelta è stata quella di garantire l’ingresso dell’uva immediatamente dopo la raccolta, preservando al meglio la freschezza del frutto.
Le fermentazioni avvengono in maniera spontanea in tini in legno o vasche di cemento e senza controlli di temperatura. Le vinacce vengono separate dal vino e pressate con un torchio tradizionale “champenois”.
Ogni appezzamento viene vinificato separatamente. Per gli affinamenti si utilizzano, a seconda dei vini, vasche di cemento oppure tini da 50 hl e botti in legno di rovere da 25 e 50 hl.