I 12 ettari di vigneto sono divisi in 24 piccoli appezzamenti. Le varietà coltivate sono Montepulciano, Aglianico e Tintilia. Il sesto d’ impianto è quello tradizionale della pergola, perfetto per proteggere i grappoli ed il suolo dai forti raggi solari estivi.

Sul versante occidentale si trovano terreni di tre tipologie: piuttosto argillosi alla base, ricchi di scheletro e calcarei verso la sommità ed infine sabbiosi in alcuni appezzamenti limitrofi al bosco.

Per i trattamenti contro peronospora ed oidio vengono utilizzati solo prodotti a base di rame e zolfo, di tanto in tanto pratichiamo il sovescio e non apportiamo nessuna concimazione ai terreni fatta eccezione del compost che produciamo in azienda grazie agli scarti di vinificazione (vinacce, raspi), alla cippatura delle sarmenti di vite ed ulivi ed al letame dei nostri animali.